Conoscere il legno:
abbiamo selezionato le essenze che più rispecchiano la nostra
filosofia.
CASTAGNODescrizione: Marrone chiaro simile
alla Quercia ma senza la sua caratteristica figura a raggi
argentati; fibratura da dritta a spiroidale, tessitura grossolana.
Impiego: Palificazione per linee elettriche, doghe da botti,
barili, mastelli, recipienti vari; travature, segati per mobili,
infissi, arredamento; tranciati per impiallacciature decorative.
Uso: INTERNO/ESTERNO |
CILIEGIODescrizione: Durame dal roseo al
bruniccio al giallognolo, alburno biancastro differenziato dal
durame; fibratura spesso ondulata o intrecciata, tessitura fine.
Impiego: Falegnameria, ponti di imbarcazioni, liste da
pavimento, mobili, arredamento, scandole, cornici; compensati,
tranciati per impiallacciature decorative.
Uso: INTERNO |
FAGGIO EVAPORATODescrizione: Durame di color marrone
roseo chiaro. In Europa viene condizionato a vapore e di conseguenza
assume color marrone rossastro omogeneo. Alcuni tronchi mostrano
chiazze di color rosso cupo o venature più scure. Fibratura dritta e
tessitura fine ed uniforme.
Impiego: falegnameria d’alta classe, mobilia solida
e laminata, scrivanie e banchi, sedie, tacchi, attrezzi sportivi,
giocattoli, bobine, manici di strumenti di lavoro, tornitura,
strumenti musicali, pavimentazione domestica, costruzioni pesanti.
Impiallacciature mostrano bellissime figure screziate sulle
superfici segate radialmente ed ampi raggi sulle superfici
longitudinali.
Uso: INTERNO |
FRASSINO EUROPEODescrizione: Colore del durame dal
crema al marrone chiaro (in genere indifferenziato dall'alburno);
fibratura dritta, tessitura grossolana e uniforme.
Impiego: Attrezzi sportivi (racchette, bastoni da hockey,
mazze da polo, attrezzature da palestra, pioli da cricket, stecche);
accessori per imbarcazioni, canoe, remi, barre, bagli e ordinate di
ponti; mobili, sedie, strumenti agricoli, carrozzerie, sagome
curvate; tornitura decorativa, articoli laminati; compensati,
impiallacciature decorative (mobili, rivestimenti a pannelli),
lavori d'intarsio.
Uso: INTERNO
|
NOCE BOLIVIANODescrizione: Alburno bruno pallido che
sfuma nel durame rossastro più o meno cupo e talvolta variegato (si
ha in quest'ultimo caso l'effetto bicolore); fibratura non sempre
dritta, tessitura media.
Impiego: Costruzioni civili e navali, pavimentazione, mobili,
arredamento di interni, scultura; compensati, impiallacciature
decorative.
Uso: INTERNO
|
PINO SVEZIA FINLANDIADescrizione: Si presenta differenziato
con alburno bianco giallognolo o roseo e durame rosato o roseo
bruniccio. Stagionato assume color marrone rossastro; è resinoso.
Fibratura e tessitura risentono dell'area geografica e delle
condizioni in cui si trova l'essenza.
Impiego: Mobili, falegnameria, tornitura, costruzioni. Per
infissi è preferito il materiale Svedese, Finlandese e Russo perchè
presenta sottili anelli regolari che lo rendono molto omogeneo.
Uso: INTERNO/ESTERNO
|
ROVERE AMERICANO BIANCODescrizione: Durame dal marrone
giallognolo chiaro al biscotto con leggere sfumature rosee, alburno
biancastro bruniccio o giallognolo nettamente differenziato;
fibratura dritta con caratteristica figura argentea sulle superfici
segate radialmente, tessitura da media a grossolana.
Impiego: Mobili, ebanisteria, falegnameria, strutture
portanti, pavimenti, parquet, liste da pavimento, panche e pulpiti
di chiese; imbarcazioni, pioli, scale, strumenti agricoli, barili,
bare; compensati, tranciati per impiallacciature decorative.
Uso: INTERNO/ESTERNO |
TULIPIERDescrizione: Durame dal marrone
giallognolo chiaro al marrone olivastro (variegato verde oliva,
grigio scuro o bruno roseo), alburno biancastro variegato, molto
largo e nettamente differenziato; fibratura dritta e uniforme,
tessitura fine e regolare. Venature blu acciaio in presenza di
minerale.
Impiego: Modanature, ebanisteria, arredamento, falegnameria
interna; costruzioni leggere, rifiniture interne per barche,
giocattoli, porte; tranciati per impiallacciature decorative. Previo
trattamento preservativo, è utilizzato per falegnameria esterna e
per strutture non a contatto con la terra.
Uso: INTERNO |
|